Tutte le news


EGAIR E LE AI

CONFERENZA

Data evento: 17/11/2023

Conferenza: Intelligenze Artificiali: problematiche, rischi e opportunità

Venerdì 17 novembre si terrà presso la sala cinema della Scuola Internazionale di Roma un incontro dedicato al delicato tema delle AI.
Una conferenza dal titolo: 
Intelligenze Artificiali: problematiche, rischi e opportunità che vedrà confrontarsi con i nostri allievi Francesco Archidiacono, co-fondatore di EGAIR e dell’associazione MeFu.

Le AI generative sono una realtà e spesso se ne parla (o si utilizzano) senza avere una corretta comprensione del problema non solo etico che esse rappresentano allo stato attuale. Per gli aspiranti artisti e disegnatori la sfida di comprendere questo scenario in continua evoluzione è ancora più decisivo.

Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un incontro aperto a tutti gli studenti in cui si affronteranno i seguenti temi:

- Introduzione con una panoramica generale sul funzionamento delle AI e dei dataset
- Problemi legati a una mancanza di regolamentazione che eviti la violazione delle   norme del copyright e della privacy
- Come utilizzare in modo creativo ma soprattutto etico le AI (cosa fare e cosa no)
- Come tutelare se stessi e il proprio lavoro

La partecipazione è libera e gratuita.
L'appuntamento è previsto per venerdì 17 novembre dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Vista l’importanza dell’argomento invitiamo gli studenti a partecipare numerosi. È necessario prenotarsi scrivendo a inforoma@scuolacomics.it

 

EGAIR nasce da un’iniziativa di Lorenzo Ceccotti e di MeFu – Mestieri del Fumetto, associazione già operante nel settore, per dialogare con le istituzioni europee e denunciare il modo in cui le società utilizzano le creazioni protette da copyright per generare immagini con intelligenze artificiali come Midjourney, Stable diffusion e DALL-E.

Sul sito ufficiale è possibile leggere il Manifesto elaborato dall’associazione per regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale (https://www.egair.eu/#manifesto), già sottoscritto da una ricca rete di nomi del fumetto e dell’illustrazione, associazioni di categoria e sindacati a livello internazionale.

Per avere ulteriori informazione è possibile contattare la Segreteria al seguente recapito: 06. 51 41 120 o scrivendo una mail a roma@scuolacomics.it 

NEWS ED EVENTI

DIREZIONE