Il corso si rivolge a universitari o neo diplomati che vogliono integrare la propria formazione studiando le nuove leve della comunicazione e del marketing digitale, professionisti che vogliono comprendere i Social e la comunicazione online, Freelance che vogliono arricchire la propria offerta professionale, startupper e creativi che vogliono ampliare la propria conoscenza riguardo i Social Media e, quindi, la nuova frontiera della comunicazione.
La digitalizzazione non è più solo alle porte ma è proprio nelle nostre mani dove risiede, quotidianamente, lo smartphone.
La digital transformation è al centro di ogni settore di mercato e, con essa, la comunicazione digitale che traduce un prodotto o un servizio in non solo un’opportunità di Business ma anche di relazione con l’utente/cliente.
La digital transformation ha cambiato radicalmente la comunicazione dei piccoli e grandi Brand scardinando una buonissima parte delle vecchie strutture tradizionali (come le affissioni) ingerendole in un prodotto digitale, performante e tracciabile. Trasversalmente a tutto ciò si sono affermati i big data e quindi l’analisi approfondita di tutti i dati attinenti ad una comunicazione.
Tutto questo è il futuro? No è il presente!
Uscito da questo corso saprai:
Comprendere le potenzialità dello storytelling digitale come principale tecnica di marketing e di comunicazione funzionale alla vendita o allo sviluppo.
Conoscere le basi dell’ottimizzazione dei contenuti online in forma organica e utilizzando le sponsorizzazioni dei più famosi social Media.
Creare brand awareness e incrementare le vendite sfruttando le potenzialità dell’influencer marketing.
Realizzare strategie di marketing digitale e promozione attraverso i social network quali: Facebook, LinkedIn, Instagram, Pinterest, Behance e... TikTok.
Realizzare un calendario editoriale
Creare un progetto digitale da zero potenzialmente rendendolo virale
Comprensione e utilizzo di Tool in grado di vendere, promuovere e organizzare scalabilità
Durata del corso:
3 mesi
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
Pomeriggio, Serale
Costo annuo:
€ 800,00
Rateizzato: € 840,00 in 4 rate mensili
Per chi proviene dalla stazione FS Termini:
Metro Linea A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Ostiense o dalla stazione Tiburtina:
Metro B fino a Termini e poi Metro A direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani. Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi proviene dalla stazione Tuscolana: Metro A fermata Ponte Lungo direzione Anagnina fino alla fermata Colli Albani.
Uscita via Menghini. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Per chi viene in auto: uscita 23 del Grande Raccordo Anulare, percorrendo via Appia fino a Largo Colli Albani. Percorrere via Menghini per 350 m. fino alla traversa con via Lemmi.
Metro linea A fermata Colli Albani
Linea 87 fermata Menghini-Crivellucci
Partner Ufficiale dell’Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria. Per i corsi di Sound Design e di Music Composition l’Università di Roma Tor Vergata rilascia una certificazione universitaria di formazione e qualificazione professionale.
Convenzionata per i tirocini formativi e di orientamento in Regione Lazio con l’Università degli studi di Roma La Sapienza.
Scarica il file e scopri tutte le convenzioni riservate agli allievi della nostra scuola per l'anno 2019/2020.