Corso di MURALES E STREET ART SEDE DI TORINO


1 ANNO // 192 ORE

Tutti i corsi

MURALES E STREET ART: Il primo corso di Muralismo a Torino

Perché scegliere questo corso?

Dall’età della pietra ad oggi, l’Uomo non ha potuto fare a meno di utilizzare le superfici verticali per esprimersi. Con questo corso scoprirete la Storia che ci ha condotto fino ai giorni nostri per trasformarvi nei muralisti del domani. Imparerete a utilizzare sia le tecniche a pennello che a spray imparando a combinarle e trovando così il vostro tone of voice perfetto.

Come sarà il corso di Murales & Street Art?

Negli ultimi anni è decisamente cresciuto l’interesse per il mondo del Murales e dei Graffiti: è diventato soprattutto un mezzo di comunicazione, e ogni artista porta il suo pensiero o visione del mondo. Non è difficile individuare dei tratti comuni in certe rappresentazioni grafiche, attraverso cui si possono riconoscere veri e propri messaggi.
Le città di tutto il mondo si sono riempite di simboli e disegni grazie anche a eventi ufficiali che hanno permesso ai writers di iniziare una proficua collaborazione con le Istituzioni per riqualificare, con opportuni progetti, le aree degradate dei tessuti urbani attraverso la realizzazione di murales.

Il corso è stato progettato per consentire agli interessati un approccio alla Street Art, ma anche al concetto di Muralismo indoor nel settore dell’arredamento e della decorazione di interni, concepiti quindi non solo come forma artistica, ma anche come vero e proprio sbocco lavorativo.

Il programma si svilupperà partendo dall’introduzione della storia dei graffiti fino alla concezione del settore professionale odierno. Il percorso sarà caratterizzato da studi, sketch su carta e in digitale, studio dei mezzi specifici quali stencil, spray, vernici da interno e esterno, fino alla realizzazione finale di un’opera individuale e/o di gruppo con la pittura spray, pennelli o altri strumenti misti. Nulla sarà lasciato al caso: grazie ai Docenti, professionisti in questo specifico settore (e non solo), scoprirai anche i dettagli più insoliti, prendendo sempre più confidenza, grazie alla pratica, con l’aerosol degli spray, la pressione del tappino (e quali tappini usare), la distanza dal muro, il movimento del corpo durante la stesura della vernice, il riempimento e le sfumature… Senza dimenticare tutta la parte tecnica legata ai cantieri, alla sicurezza sul lavoro, alla fase di preventivi e di cura del cliente, con un approccio da veri insider nel mondo del muralismo.

Nella seconda parte del programma, imparerai anche a realizzare dei mock up vincenti che ti potranno aiutare in fase di colloquio con un cliente o quando proporrai le tue bozze a un’impresa. Per questa fase ti sarà richiesto di avere una tua attrezzatura digitale personale (iPad / Pc + tavoletta grafica). A fine anno potrai comporre il tuo Portfolio professionale che sarà il tuo biglietto da visita per le commissioni future.

Le tue prime idee potranno essere realizzate su grandi pannelli di legno, per passare a superfici sempre più grandi, dipingendo su pareti interne, per arrivare alle sessioni di pittura outdoor dove potrai dipingere su muro.
Non mancheranno incontri con Ospiti del settore e esperienze al di fuori della Scuola che andranno ad arricchire il percorso di ogni singolo iscritto.

Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics
Corso di MURALES E STREET ART Torino - Scuola Internazionale di Comics

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

PROGRAMMA E PIANO DI STUDIO

ANNO I

  • Muralismo e stesura a pennello – a cura di Valentina Bongiovanni: • Storia del muralismo • Tecniche di Pittura e focus sui materiali • Sicurezza e gestione del lavoro in cantiere • Case History di realtà sul territorio e in Italia • Realizzazione di muro indoor • Realizzazione di muro outdoor • Mockup di Muri / dalla bozza alla realizzazione • Incontri con ospiti • Creazione del Portfolio personale Graffiti e pittura spray - a cura di Domenico Capra (Dhemo Noriaki): • Introduzione, storia dei graffiti e street art • Studio del lettering base • Proporzioni, luci e ombre, 3D, colorazione • Studio degli stili: tag, bombing, throw up, wildstyle, 3D, puppets • Progettazione: reference e sopralluoghi • Tecniche di esecuzione, quadratura, proiezione • Tecnica dello stencil, del timbro e della spugnatura • Uso degli spray (pressione, tappini, distanza dal muro, ecc.) • Progetto finale;

SCRIVICI PER INFO


RICHIEDI INFORMAZIONI

COME ARRIVARE

Raggiungere la sede di Via Borgone 48 bis/b, Torino è molto semplice:

In Metropolitana
Fermata “Montegrappa”

In Autobus linee
2, 33, 42 e 68

Stazione MONTEGRAPPA

Fermata FREJUS
Fermata PESCHIERA
Fermata TRAPANI

CONVENZIONI E PARTNER

Via Borgone, 48 bis B
Torino 10139

T. +39 011.33.49.40

torino@scuolacomics.it

follow us:

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

DIREZIONE