MARCO
GALLI


FUMETTISTA

SEDE DI BRESCIA // DOCENTI // MARCO GALLI

CURRICULUM

Marco Galli nasce a Montichiari, BS, il primo aprile 1971.
Frequenta la scuola d'arte di Mantova dal 1984 al 1989. Tra il 1997 e il 1999 vive a Londra. Nel 2000 si trasferisce a Los Angeles per qualche mese.

Pubblica il suo primo libro a fumetti nel 2007, dal titolo “FREAK” per la S.I.E. Edizioni, sulle avventure di Roberto “Freak” Antoni. Nel 2009 pubblica “IL SANTOPREMIER” per la 001 Edizioni e nel 2010 “NERO PETROLIO” sempre per la stessa casa editrice. Nel 2013 esordisce in Conino Press con il libro “OCEANIA BOULEVARD” , tradotto in Francia e Spagna; nello stesso anno diventa “Caracter Designer” di “GATTA CENERENTOLA”, film d’animazione della casa di produzione napoletana M.A.D. Entertainment, in concorso al festival di Venezia 2017 e nella rosa dei candidati all’Oscar 2018 come miglior film d’animazione italiano. Nel settembre 2015 esce: “NELLA CAMERA DEL CUORE SI NASCONDE UN ELEFANTE” sempre per Coconino Press, tradotto in Francia. A gennaio 2016 farà parte del Dylan Dog/ColorFest 16 per Bonelli Editore, come autore unico con una storia breve dal titolo “GRICK-GRICK”. Nel 2017 pubblica “LE CHAT NOIR” ancora per Coconino Press. Nel 2018 pubblica “ÈPOS”, per la neonata casa editrice autogestita Progetto Stigma. Del 2019 è “LA NOTTE DEL CORVO”, il quarto libro per la casa editrice Coconino Press, che viene tradotto in Brasile. Ha scritto, disegnato e colorato un Dylan Dog/ColorFest di 96 pagine in attesa di pubblicazione. Nel 2021 vince il premio “Yellow Kid” come “miglior autore dell’anno” a Lucca Comics & games, con il libro “DENTRO UNA SCATOLA DI LATTA”, secondo libro per il collettivo Progetto Stigma, edito da Eris Edizioni.

Il suo ultimo libro, che tratta dei giorni prima dello sbarco in Normandia vissuti da Hitler nel suo castello in Austria, è uscito quest’anno sempre per i tipi di Coconino press, con il titolo de “IL NIDO”. Una sua opera “L’araba (a oriente) fenice” è presente nella collezione permanente sui fumettisti italiani dentro la GALLERIA DEGLI UFFIZI di Firenze.

PORTFOLIO DOCENTE

DIREZIONE