ANGELO
STANO


AUTORE DI FUMETTI

SEDE DI MILANO // DOCENTI // ANGELO STANO

BIOGRAFIA

ANGELO STANO, il disegnatore principe di Dylan Dog, di cui realizza il numero 1, si trasferisce a Milano negli anni 70.
I suoi maestri sono Hugo Pratt, Aldo Di Gennaro, e il pittore viennese Egon Schiele.
Dopo prime esperienze come grafico pubblicitario e disegnatore di fumetti, sua prima passione, entra a «Corrier Boy» dove disegna la serie Charlie Charleston, creata da Grandi, di cui scriverà lui stesso qualche episodio, fino al 1983, quindi disegna Susy Strike fino all’anno di chiusura della testata.
Nel 1985, mentre disegna un progetto con Renato Queirolo, poi rimasto interrotto, conosce Tiziano Sclavi che lo chiama ad entrare nell’équipe di «Dylan Dog», proprio per disegnare il primo albo, di questo personaggio disegnerà (e talvolta scriverà) molti episodi fondamentali, e il suo Dylan sarà quello che darà l’immagine guida, tanto che dal #42 tutte le copertine della serie regolare e molti speciali, saranno suoi, fino al #361, che varierà disegnatore per segnare un rilancio della serie.
Ha disegnato copertine anche per i romanzi di Sclavi e altri per la Mondadori.
Nel 2017 sono usciti dei libri a lui dedicati: quello con le copertine di Dylan Dog, edito dalla SBE, e Angelo Stano il maestro di Dylan Dog, per ComicOut, con le sue lezioni di fumetto e i suoi disegni di studio e piacere.

PORTFOLIO DOCENTE

DOCENTI DELLA SEDE

DIREZIONE