GRAZIA
LA PADULA


DISEGNATRICE

SEDE DI ROMA // DOCENTI // GRAZIA LA PADULA

TITOLI DELLE PUBBLICAZIONI

Nata nel 1981, si diploma alla Scuola Internazionale di Comics di Roma. Esordisce in Francia nel 2009 con l’albo “Le jardin d’hiver” (sceneggiatura di Renaud Dillies, éditions Paquet). Per lo stesso editore escono, fra il 2011 e il 2014, i due volumi del graphic novel “Les échos invisibles” (sceneggiatura di Tony Sandoval). “Le jardin d’hiver” e “Les échos invisibles” vengono tradotti in Italia (Tunué), Olanda, Polonia e Portogallo. Per la casa editrice francese BdMusic disegna le biografie a fumetti di Stéphane Grappelli (2009) e Eartha Kitt (2016), entrambi su sceneggiatura di Giancarlo Dimaggio. Nel 2016 fa il suo esordio come autrice completa con l’albo illustrato “Là où dort la lune”, pubblicato in Francia da Marmaille & compagnie. In Italia collabora con Tunué, Linus, Corriere della Sera, Beccogiallo, This Is Not A Love Song.
Ha esposto i suoi lavori in musei, gallerie e festival, sia in Italia che all’estero, tra i quali Nero gallery, Tricromia, Stonebundle, L’oeil de Jack, Museo del Fumetto di Cosenza, Museo Aratro di Campobasso, Istituto Francese di Atene, Festival International de la bande dessinée di Angoulême, Comicon di Napoli.

DOCENTI DELLA SEDE

DIREZIONE