Il corso inizia a metà ottobre, le iscrizioni sono aperte (corso a numero chiuso).
Scrivere un fumetto significa affrontare una sfida completamente diversa da quella di altri generi. Vuol dire conoscere la danza segreta tra disegno e parola per creare un’emozione capace di superare entrambi. La storia che funziona è quella che offre un’esperienza di lettura immersiva che incatena il lettore a un mondo parallelo: fantastico e credibile.
Il corso della Scuola Internazionale di Comics di Firenze ti condurrà, passo dopo passo, a scoprire la struttura di un fumetto e i suoi elementi costitutivi. Imparerai a scrivere una sceneggiatura attraverso l’esempio, il colpo d’occhio e l’esperienza di chi lo fa di mestiere. Scoprirai che le logiche progettuali sono identiche a quelle della graphic novel e simili a quelle del cinema e delle serie tv. Due anni di lezioni per scoprire una voce narrativa unica e inconfondibile: la tua.
Pensato per offrirti l’esperienza di un vero laboratorio creativo, il corso affronta tutti gli aspetti teorici e pratici della professione di sceneggiatore. Un percorso di due anni che parte dallo studio dell’idea creativa e la trasforma in una storia, raccontata prima come soggetto e poi come sceneggiatura. Cercherai di rispondere alle domande chiave di questa professione: qual è la forma essenziale di una storia, da dove vengono le idee, come tratteggiare un personaggio credibile, quali strutture narrative usare e, infine, come presentare un progetto al mondo editoriale? Troverai le risposte in un viaggio attraverso le favole, i miti e i racconti del folklore, allo scopo di individuare gli archetipi narrativi, indispensabili dare vera vita ai tuoi personaggi.
Dicci cosa ami e ti diciamo che fare:
Autore e sceneggiatore per fumetti
Storyboarder, soggettista e dialoghista
Collaboratore di progetti artistici e letterari
Ideatore, sceneggiatore, regista di film, serie tv e cartoni animati;
Autore presso case di produzione video, cinema e tv;
Copywriter presso agenzie e studi di comunicazione;
Autore di graphic novel.
Redattore di una rivista o presso case editrici italiane e internazionali;;
Recensionista e giornalista.
Durata del corso:
2 anni
Frequenza:
Due volte a settimana
Orario:
10-13 / 15-18
Costo annuo:
€ 2.600,00
Rateizzato: totale € 2.795,00 ( 9 rate mensili
LA SCUOLA CAMBIA SEDE!
Ci siamo trasferiti in una sede più grande per accogliervi tutti!!
Da settembre i corsi si terranno in via Galliano 78
Cosa offre la nuova sede?
-più aule per fare lezione
-aule più grandi
-spazi dedicati al doposcuola
-spazio ristoro con macchinetta del caffè e snack
-raggiungibile in macchina (NO ZTL!)
-facilmente raggiungibile a piedi o in autobus (17) dalla stazione
-3 aule attrezzate con computer e tavolette grafiche
Segui le indicazioni in Google Maps.
Stazione Firenze Santa Maria Novella
Star Shop My World via della Rondinella 59R, Firenze
Panini Store Via de' Ginori, 50, Firenze
Lailac -offre tesseramento annuale www.lailac.it
Istituto Americano, corsi inglese 15% sconto
DoveVivo - alloggi agevolati
Camplus Firenze (20% di sconto)
Spotahome 25% sconto
YelloSquare Florence (10% di sconto-tariffe base e prepagate)
Nana Bianca è uno dei principali Startup Studio italiani che ospita al suo interno diversi programmi di accelerazione per startup innovative ed opera come centro di sviluppo per la nascita e crescita di nuove imprese digitali in Italia. https://nanabianca.
MILANO
milano@scuolacomics.it
ROMA
roma@scuolacomics.it
NAPOLI
napoli@scuolacomics.it
TORINO
torino@scuolacomics.it
BRESCIA
brescia@scuolacomics.it
REGGIO EMILIA
reggioemilia@scuolacomics.it
PADOVA
padova@scuolacomics.it
PESCARA
pescara@scuolacomics.it
FIRENZE
firenze@scuolacomics.it
GENOVA
genova@scuolacomics.it