Facebbok Pixel
Foto del docente Giulio Antonio Gualtieri

Giulio Antonio
Gualtieri

Scrittore e sceneggiatore

Biografia

Nato a Roma il 16 gennaio 1985 è un autore e sceneggiatore.
Ha due lauree (Filosofia e Storia) ma soprattutto ha frequentato il corso di scrittura di Lorenzo Bartoli nel 2007. Per l'Aurea Editoriale ha realizzato due serie uscite a puntate su Skorpio e LancioStory: Caravaggio, per l'Amore dell'Arte, nato da un'idea di Roberto Recchioni, con i disegni di Paolo Ongaro, e Galaxy Lion, per i disegni di Emilio Lecce. Insieme a Bartoli ha firmato anche John Doe 94 Gli Occhi dietro lo Specchio. Per la Star Comics ha realizzato tre adattamenti a fumetti di famosi romanzi, Frankenstein (disegnato da Francesco De Stena cover di Roberto Recchioni), Uno Studio in Rosso e Il Mastino dei Baskerville (entrambi disegnati da Federico Rossi Edrighi con copertina sempre di Recchioni).
Nel 2012 ha fondato l'autoproduzione Villain Comics, insieme a Michele Monteleone, Roberto Cirincione, Stefano Marsiglia, Bruno Letizia e Francesco Trentani. Per la Villain ha realizzato Addio alle Armi (scritto con Trentani, disegni di Valerio Nizi, cover di Valerio Schiti per i colori di Vega Guerrieri), Gunsmoke e Dragonfire (disegni e cover di Eleonora Carlini), Game Over (con Paolo d'Antonio e Andrea Meloni). Dopo la Villain, ha realizzato altre due autoproduzioni, stavolta per Uno Studio in Rosso: Darwin e Quasi Super. Darwin ha i disegni di Alessio Moroni, le copertine di Simone Di Meo i colori di Alessandra Rostagnotto e Valeria Panzironi. Quasi Super, scritto insieme a Michele Monteleone è disegnato da Ludovica Ceregatti.

Per Sergio Bonelli Editore ha realizzato tre sceneggiature di Dylan Dog. La prima, scritta insieme a Stefano Marsiglia, è uscita sul Color Fest 14, con il titolo di Party Girls, ed i disegni di Mirka Andolfo. La seconda, realizzata con Stefano Marsiglia e Michele Monteleone, è uscita sul Maxi Old Boy 25, con il titolo di Halloween Express ed i disegni di Giorgio Pontrelli.
La terza, realizzata con Roberto Recchioni, è uscita sul numero 371 della serie regolare, Arriva il Dampyr, per i disegni di Daniele Bigliardo.
Ha firmato anche una storia di Dampyr, uscita sul Maxy Dampyr 9: Nel paese degli Uomini Blu, scritta a quattro mani con Stefano Marsiglia, con i disegni di Fabrizio Russo.
Dal 2017, è Editor-in-chief di Editoriale Cosmo per le produzioni originali.
Per la Cosmo ha curato la serie Caput Mundi I Mostri di Roma, di cui ha realizzato anche la sceneggiatura del terzo volume, L'Uomo che non c'era, disegnato da Ludovica Ceregatti.

Ha curato la serie Un Eroe Una Battaglia, di cui ha realizzato la sceneggiatura del primo volume, Le Nebbie di Caporetto, disegnata da Emilio Lecce, e coscritto il terzo episodio insieme a Romolo Pesolillo, per i disegni di Matteo Bellisario.
Precedentemente, sempre per Cosmo, ha pubblicato tre volumi di Battaglia: La lunga notte della repubblica, soggetto di Roberto Recchioni e disegni di Ryan Lovelock, E le Foibe, soggetto di Recchioni, disegni di Walter Venturi e Il Pio Padre, soggetto di Recchioni e disegni di Valerio Nizi. Tutte le cover degli Albi sono di Leomacs nell'edizione regular e di Recchioni nella Variant.
Poi, insieme a Giacomo Bevilacqua ha realizzato il remake di Homo Homini Lupus (uscito nel 2009 per Bd su disegni di Giacomo). Il nuovo volume, Killbook, è sempre realizzato graficamente da Giacomo con nuovi testi aggiunti per l'occasione.
Sempre dal 2017, inizia una collaborazione con Tiwi s.r.l. Il primo lavoro insieme è la realizzazione del promo della serie I Mysteri di Mystère, in collaborazione con Sergio Bonelli Editore e Sky Arte.
Dal 2011 insegna sceneggiatura e scrittura creativa.

Segui il docente sui social:

Alcuni lavori del docente

Il nostro corpo docente

News
& Eventi

Siamo aperti al dialogo con il mondo dell’arte, della creatività e della comunicazione. Organizziamo ogni anno incontri con gli autori, visite a fiere di settore, eventi speciali.

Immagine della news OPEN DAY 20 SETTEMBRE
Icona mappa Pescara
Icona calendario Sabato, 20 settembre 2025

OPEN DAY 20 SETTEMBRE

Partecipa all'OPENDAY DI TUTTI I CORSI PROFESSIONALI (anche online) CLICCA QUI PER PRENOTARE IL TUO POSTO! SABATO 20 SETTEMBRE 2025…

Immagine della news Will Simpson MasterClass a Pescara
Icona mappa Pescara
Icona calendario Lunedì, 03 giugno 2024

Will Simpson MasterClass a Pescara

Lunedì 3 giugno dalle ore 15.00alle ore 18.00 il fumettista e storyboard artist Will Simpson sarà ospite della sede di Pescara…

Immagine della news COTB Fun & Comics Village
Icona mappa Pescara
Icona calendario Mercoledì, 29 maggio 2024

COTB Fun & Comics Village

Anche quest'anno all'interno della cornice di Cartoons on the Bay 2024, Scuola Internazionale di Comics di Pescara e Games Academy…

Immagine della news OPEN DAY MAGGIO
Icona mappa Pescara
Icona calendario Sabato, 18 maggio 2024

OPEN DAY MAGGIO

Sabato 18 Maggio dalle 11.30 alle 18.30 Partecipa all'OPENDAY di TUTTI I CORSI PROFESSIONALI presso la sede di Pescara della…

Immagine della news OPENDAY PESCARA
Icona mappa Pescara
Icona calendario Martedì, 30 novembre -0001

OPENDAY PESCARA

Ti aspettiamo Sabato 20 Aprile dalle 15.00 alle 18.30 presso la sede di Pescara della Scuola Internazionale di Comics in…

Immagine della news Corsi di Videogame Development a Pescara
Icona mappa Pescara
Icona calendario News

Corsi di Videogame Development a Pescara

Diventa un professionista nel settore della progettazione e sviluppo dei VIDEOGIOCHI L'offerta formativa della Scuola Internazionale di Comics è composta…

Immagine della news Festival della Comunicazione Creativa
Icona mappa Pescara
Icona calendario News

Festival della Comunicazione Creativa

Festival della Comunicazione Creativa "Il linguaggio del FUMETTO" 4 e 5 OTTOBRE al CLAP Museum via N. Fabrizi, 194 PESCARA…

Immagine della news Open Day Pescara Settembre
Icona mappa Pescara
Icona calendario News

Open Day Pescara Settembre

Partecipa all'OPENDAY DI TUTTI I CORSI PROFESSIONALI SABATO 28 SETTEMBRE dalle 10.00 alle 18.00 - ingresso libero, non è necessaria…

Entra in Comics.

Resta connesso con le tue passioni. Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sui corsi e gli eventi in programma.