Come da una buona intuizione si costruisce una solida storia. Quali requisiti deve avere una sceneggiatura per essere professionale. Come destreggiarsi tra i diversi media dello storytelling audiovisivo. Lo scopo del corso è quello introdurre gli studenti alla professione di sceneggiatore, declinata nei tre media di Cinema, TV e Web. Partendo proprio dal Cinema si affronteranno le basi per la stesura di un soggetto e di uno script – struttura, dialoghi, creazione dei personaggi – con un percorso parallelo e integrato di teoria e pratica. Alla didattica si affiancherà l'analisi critica di prodotti audiovisivi, ma soprattutto un laboratorio permanente sui progetti individuali. Si approfondiranno poi le pratiche specifiche per la scrittura di serie tv e webserie: ideazione del concept, costruzione della puntata pilota, lavoro in team creativo. Infine una parte del percorso sarà dedicato ai prodotti audiovisivi branded content, per una preparazione degli studenti anche nel campo della sceneggiatura commerciale, e alle tecniche di pitching per la presentazione dei progetti a committenti e case di produzione.
Durata del corso:
1 anno
Frequenza:
Una volta a settimana
Orario:
10-13 / 15-18
Costo annuo:
€ 1.200,00
Rateizzato: € 1.300,00 in 8 rate mensili
La Scuola dista 500 metri dalla stazione di Firenze Santa Maria Novella ed è possibile raggiungerla, a piedi dalla stessa, in 5 minuti. La stazione ferroviaria garantisce la possibilità di raggiungerci con tutti i mezzi: treno, tranvia, autobus. Si può arrivare in auto parcheggiando nelle immediate vicinanze (nel parcheggio di Santa Maria Novella), oppure in parcheggi scambiatori della prima periferia.
Segui le indicazioni in Google Maps
La scuola è partner del sito SERVIZI IN ZONA, associazione che ti aiuta a trovare il professionista o la struttura che fa per te nell'ambito RICREATIVO, DIDATTICO-EDUCATIVO, ASSISTENZIALE e PSICOLOGICO-PSICHIATRICO
Clicca per accedere al portale SERVIZI IN ZONA.